AliOnlus
Associazione
Medico Scientifica


L’Associazione ALI ONLUS nasce con una mission:

la tutela del più debole.

E’ chiaramente apartitica ed apolitica e no profit.

GLI SCOPI
Dell'Associazione

La particolarità dell’associazione è che alcuni dei soci fondatori versano in delicate condizioni di salute, e hanno deciso di creare l’associazione anche per migliorare la vita di alcuni malati di patologie specifiche.

Esempio:

Lo statuto riporta “svolgere studi e ricerca in malattie nefrologiche in relazione al rapporto sociale con la quotidianità.” Cosa vuol dire?

Tutte le patologie nefrologiche e urologiche di matrice meno grave, rispetto ad un dializzato, hanno diversi aspetti invalidanti per la vita quotidiana, aspetti che al di fuori non si vedono, ma che rendono talvolta difficile e psicologicamente stressante la vita di un comune essere umano.

Un altro esempio calzante è la fibromialgia, è conosciuta come la malattia del silenzio oppure la malattia delle emozioni non espresse che da dentro spingono per uscire fuori e si manifestano attraverso sintomi dolorosi, molto dolorosi, ma che non arrecano danni esterni visibili, quindi viene compresa sempre meno e spesso sottovalutata.

Un esempio su tutti è quello della SMA o SLA, la sclerosi multipla che ha tante, troppe lacune a livello scientifico e medico, noi vorremo migliorare la vita a chi ne è affetto, lavorando contestualmente anche sulla ricerca e sulla cura attraverso le cellule staminali.

Chi Siamo

Il gruppo fondatore di ALI ONLUS, è così formato:



  • Il Presidente Alessandro Fucci,noto tributarista sannita con l'ambizione di invertire la rotta;
  • Isabella Ruotolo Tesoriere e Segretaria,Esperta di social comunication;
  • Michele Sanzari Presidente del Comitato Tecnico Scientifico,Medico Chirurgo specializzato in Medicina sul Lavoro;
  • D’Agostino Gennaro, avvocato,propenso all'aiuto dei più deboli, esperto di malagiustizia;
  • Incatasciato Raffaella,consulente del lavoro,già volontaria nella "Misericordia"con la passione per il sociale;
  • Virgineo Pierluigi,Medico Chirurgo,Neurologo,Dirigente ASL- U.O. Dipendenze patologiche,scrittore di pubblicazioni mediche;
  • Falco Giovanna,Dottoressa psicologa, esperta in psicologia penitenziaria e scolastica;
  • Incatasciato Vincenzo,libero cittadino;
  • Jessica Gambardella ,ricercatrice medica a New York;
  • Maria Iannotta, Dottoressa in giurisprudenza,Giurista D'Azienda con la passione per la medicina;
  • Federica Lari,imprenditrice nell'ambito della trivellazione pozzi.

I nostri
our
sogni

L’Associazione ha un sogno,un obiettivo:quello di creare una rete di supporto psicologico all’interno della quale il malato patologico o qualsivoglia persona affetta anche da minimi disturbi, possa sentirsi compreso ma soprattutto assistito.